A Reggio Calabria si è celebrato l’olio extra vergine d’oliva
Nel corso della tradizionale manifestazione Olio in Piazza si è affermata la necessità di diffondere la consapevolezza che acquistando un olio eccellente, si investe in gusto e benessere
La filiera olivico-olearia va proiettata verso una dimensione nuova che punti al potenziamento della qualità e della quantità delle produzioni, per soddisfare il vulnerabile mercato degli oli, affinché possano distinguersi per la caratterizzazione territoriale e per le loro straordinarie proprietà benefiche, orientando il consumatore verso la giusta scelta.
Da qui la necessità di diffondere la conoscenza del prodotto emblema della nostra tradizione gastronomica e la consapevolezza che acquistare un olio eccellente – Mr EVO – pur comportando una spesa maggiore, significa investire in gusto e benessere.
Tutti questi aspetti sono stati affrontati, nel corso del convegno “Mr EVO: Conosco, quindi scelgo!” organizzato dal Conasco, nell’ambito della dodicesima edizione di “Olio in Piazza”, a Reggio Calabria, presso la Sala Biblioteca di Palazzo “Corrado Alvaro”, da esperti del mondo dell’olio – Domenico Fazari, Presidente “Primolio” e consigliere Conasco con delega alla qualità, Enzo Vitale della Fondazione Mediterranea di Reggio Calabria, Francesca Giuffrè, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Reggio Calabria, che da prospettive diverse hanno sottolineato le criticità, ma anche le potenzialità, delle produzioni olivicole calabresi.