AGEA: Stefàno (Pd), “Una riorganizzazione necessaria”
“E’ sicuramente una riorganizzazione necessaria che centra obiettivi che tutti, a vario titolo, abbiamo condiviso e rincorso in questi anni. Oggi sono tradotti finalmente in un provvedimento”. Lo scrive in una nota il senatore Dario Stefàno (PD), già capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama e già coordinatore degli assessori all’agricoltura in Conferenza Stato – Regioni, commentando l’approvazione da parte del Governo del decreto legislativo che disciplina la riorganizzane di Agea.
“Da tempo si rendeva necessario migliorare le performance e potenziare la qualità dei servizi offerti dall’ente e, da questo punto di vista, è positivo che l’impalcatura della riorganizzazione abbia raccolto in sé tutte le istanze dei soggetti fruitori del sistema di erogazione degli aiuti comunitari”.
“Oggi – continua Stefàno – abbiamo finalmente una separazione netta delle funzioni di Organismo di coordinamento e di Organismo pagatore attribuite a Agea, una più adeguata ripartizione di poteri e responsabilità all’interno dei livelli operativi e la possibilità di istituire sportelli operativi presso le Regioni di competenza per capillarizzare e irrobustire la presenza periferica”.
“Viene infine migliorato il funzionamento complessivo del sistema dei Centri di Assistenza Agricola (CAA) che ora potranno assicurare un livello di garanzie non inferiore a quello cui sono tenute le Amministrazioni Pubbliche e potranno offrire un livello di servizio uniforme nell’assistenza alle imprese agricole e agli utenti”.
“Insomma – conclude il Sen Stefano – una riforma utile che, tra l’altro, ci consentirà di rispondere ad esigenze di contenimento della spesa pubblica e di superare molte criticità di interscambio di dati tra gli organismi pagatori regionali e il sistema centrale con un intervento sul SIAN (sistema informativo agricolo nazionale) che renderà più efficienti i servizi disponibili alle PA interessate, mettendo in condivisione l’immenso patrimonio di informazioni del territorio in possesso”.