La Rintracciabilità di filiera
La tracciabilità dell’intero ciclo di produzione dell’olio extra vergine di oliva Terre del Sole, dal campo alla tavola, è certificata dal CSQA ai sensi della norma UNI EN ISO 22005:08.
La raccolta
Modalità di raccolta. La raccolta delle olive si può effettuare manualmente o meccanicamente: il metodo migliore va scelto in base all’ambiente in cui si opera e alle caratteristiche della cultivar, dell’oliveto e del suolo.
La Fertilizzazione dell’olivo
Perchè concimare. La concimazione è la pratica su cui grava un preconcetto che deve essere assolutamente rimosso: l’olivo ha modeste esigenze nutrizionali! Infatti, come tutti gli organismi viventi, anche l’olivo per crescere e produrre ha bisogno di alimentarsi.
I patogeni dell’olivo
Altri agenti patogeni dell’olio presenti nel salento. Le Autorità regionali hanno inserito tra le cause del Co.Di.Ro. solo 3 fattori, ma di fattori che possono provocare i disseccamenti ce ne stanno tanti altri.