Xylella in Puglia, la situazione ed alcune voci
Come si temeva, man mano che procedono le analisi delle piante circostanti il focolaio di Xylella fastidiosa a Locorotondo (Ba) si hanno nuovi ritrovamenti di olivi infetti
/* * Add your own functions here. You can also copy some of the theme functions into this file. * Wordpress will use those functions instead of the original functions then. */ add_filter( 'avf_google_heading_font', 'avia_add_heading_font'); function avia_add_heading_font($fonts) { $fonts['Judson'] = 'Judson'; return $fonts; } add_filter( 'avf_google_content_font', 'avia_add_content_font'); function avia_add_content_font($fonts) { $fonts['Ubuntu'] = 'Ubuntu'; return $fonts; } function custom_widget_time($time_format) { $time_format = get_option('date_format'); return $time_format; } add_filter('avia_widget_time', 'custom_widget_time');
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Gabriele Verderamo dei contributi e 1445 voci.
Come si temeva, man mano che procedono le analisi delle piante circostanti il focolaio di Xylella fastidiosa a Locorotondo (Ba) si hanno nuovi ritrovamenti di olivi infetti
La grande distribuzione non risponde per l’olio di oliva venduto come extravergine, se ha ricevuto le lattine sigillate dal fornitore, che aveva garantito per iscritto la qualità del prodotto. La Corte di cassazione, con la sentenza 10946, ha accolto così il ricorso del legale rappresentante del gruppo Pam e annullato la maxi sanzione di oltre […]
Si stima che siano più di dieci anni che il batterio Xylella fastidiosa, giunto dal Centro America, sia arrivato in Puglia, causando la morte di tantissimi olivi, anche secolari, nel Salento. I numeri del disastro xylella nella provincia di Lecce sono impressionanti: 80mila ettari di oliveto distrutti, 1,6 miliardi di euro di perdite patrimoniali per […]
Dimezzamento del raggio, da 100 a 50 metri da una pianta malata, entro cui andrebbero tagliate anche le piante non infette, riduzione delle aree cuscinetto e rimozione della vite dalla lista delle piante suscettibili di infezione. Sono le novità della bozza di regolamento per prevenire l’introduzione e la diffusione del batterio X. fastidiosa nel territorio […]
Intervista al professore di Tecnologie alimentari dell’Università di Perugia, Maurizio Servili. E’ utile ascoltarla per rinnovare le nostre conoscenze che, a volte, vengono dimenticate nella velocità della vita quotidiana. Fonte: www.youtube.com/
L’Unione Europea ha dato il via libera definitivo all’IGP per l’”Aceite de Jaén”, ovvero l’olio extra vergine di oliva prodotto nella regione di Jaén, nel sud della Spagna.
«Un’operazione fortemente significativa che conferma, se mai ce ne fosse bisogno, la giustezza della legge 199 contro il caporalato approvata nel 2016 e l’urgenza della norma su regolarizzazione ed emersione del lavoro italiano e straniero approvata con il Dl Rilancio».
Pubblichiamo una sintesi dell’intervista a Domenico Ragno, che in Puglia ha guidato l’Arif dall’aprile 2016 al maggio 2019. Ovviamente non siamo d’accordo su alcuni punti esplicitati come, ad esempio, la discontinuità del monitoraggio, la sua effettuazione solo per le zone di contenimento e cuscinetto con il totale abbandono della zona infetta e, in special modo, […]
A distanza di un mese il TAR Puglia boccia nuovamente la misura 4.1A del PSR pugliese, lo stesso bando la cui graduatoria è stata cancellata dai giudici e boccia, altresì, la graduatoria della sottomisura 6.1.
Al di là delle improvvide dichiarazioni del presidente nonchè assessore all’agricoltura Emiliano, l’avanzata di xylella non conosce soste.
Via Piave n. 8 – 00185 – Roma
Tel. +39.06.83797234 – Fax +39.06.4462825 – Email: info@cno.it
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
InformativaACCETTOPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa Privacy