Pubblicati da

Toscana, procedure anti Xylella più veloci

C’è una nuova opportunità per i vivaisti toscani e per tutti gli operatori professionali regionali che sono interessati allo spostamento delle piante all’interno dell’Unione europea. Un sistema online che permetterà di velocizzare le procedure per la presentazione delle istanze e delle comunicazioni agli uffici competenti.

Basilicata, il suo olio extravergine è ufficialmente IGP

“L’olio extravergine di oliva lucano IGP, è stato finalmente registrato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea del 20 maggio 2020 ed è un grande risultato per i produttori di olio della Basilicata. Con la denominazione di origine per l’olio la Basilicata raggiungerà quota 18 per quelle già riconosciute in ambito agroalimentare“. “La prossima campagna olivicola […]

Cicloconio, favorito dalle piogge

Il cicloconio dell’olivo (Spilocea oleagina o Fusicladium oleaginum) è la più nota e diffusa malattia crittogamica dell’olivo. Le manifestazioni più evidenti si hanno sulle foglie dove è possibile osservare sulla pagina superiore tipiche aree clorotiche concentriche che possono raggiungere i 10-12 mm di diametro. Il danno più grave è la progressiva defogliazione della parte più […]