Ismea, primo insediamento giovani: pronti 70 milioni di euro
I giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano in agricoltura per la prima volta, potranno beneficiare di mutui a tasso agevolato per acquistare un’azienda agricola grazie alla dotazione finanziaria di 70mln di euro prevista dal bando 2019 per il Primo insediamento in agricoltura, lo strumento Ismea per favorire l’acquisto della terra da parte dei giovani.
Le agevolazioni sono legate alla presentazione di un Piano di Sviluppo aziendale che dimostri la sostenibilità economica, finanziaria e ambientale dell’intervento in relazione allo sviluppo dell’attività agricola.
Ismea rende noto che, grazie a questi interventi finanziari a favore dei primi insediamenti, negli ultimi tre anni sono stati 224 i giovani che sono diventati imprenditori agricoli.
Le domande di finanziamento potranno essere presentate sul portale dedicato dell’Ismea a partire dalle ore 12 del 12 aprile 2019 fino alle ore 12 del 27 maggio 2019.
Il bando mette a disposizione 70 milioni di euro che saranno allocati sui seguenti lotti:
- Lotto 1 (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Lazio, Marche, Toscana e Umbria) per un importo pari a 35 milioni di euro;
- Lotto 2 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) per un importo pari a 35 milioni di euro.
Si tratta di un bando a sportello alla cui definizione delle graduatorie concorre, oltre al rispetto delle condizioni di ammissibilità, anche l’ordine cronologico di presentazione delle domande (click day), determinato in base alle informazioni risultanti dal protocollo informatico dell’Ismea.
Fonte: www.terraevita.edagricole.it