La ministra Lezzi (M5S) smonta l’emendamento Stefàno “Pronta una norma salva ulivi secolari”

Gli alberi monumentali sono un patrimonio che abbiamo il dovere di tutelare: per la Puglia gli ulivi, in particolare, rappresentano un simbolo e un tutt’uno con il nostro territorio e paesaggio. Per questo motivo ho ritenuto necessario presentare un emendamento che preveda nel Dl Semplificazioni l’abrogazione del comma della Legge di Bilancio che concedeva una deroga riaspetto al Decreto del Mipaaf del 23 ottobre 2014

L’annuncio è del ministro per il Sud Barbara Lezzi (M5S).

Il comma era stato inserito al fine di semplificare le modalità di eradicazione degli ulivi infetti da xylella.

L’emendamento – precisa la ministra Lezzi – è stato il frutto del confronto con i senatori del M5S e con i parlamentari pugliesi in particolare“.

Rischia, dunque, di esaurirsi sul nascere, l’efficacia del precedente emendamento a firma del senatore Dario Stefàno (PD) assorbito nella manovra.

La deroga in ballo puntava a rendere più immediata l’attuazione delle misure fitosanitarie ed a sollevare i Coimuni e le Sovrintendenze da una mole di lavoro che non sono in grado di gestire.

E così, alla luce di questa presa di posizione da parte del governo, monta la polemica:” Quando pensi che finalemnte la Scienza si sia riappropriata del suo ruolo centrale e principale, anche in agricoltura, ecco che gli esponenti del M5S rimettono tutto in discussione disorientando la pubblica opinione, ma soprattutto cercando di cancellare provvedimenti legislativi che avevano cominciato a produrre i lotro effetti” attacca il presidente di DI, Raffaele Fitto “Così si potrebbero fare mille passi indietro e rimettere tutto in discussione, per altro avallando l’atteggiamento tra il ridicolo e lo sciagurato del senatore grillino Ciampolillo, che ha preso domicilio parlamentare su un ulivo monumentale. Forse la Lezzi pensa di fargli compagnia. Confido che il ministro Centinaio faccia tornare a parlare e ad operare la Scienza e non i santoni“.

 

Fonte: www.quotidianodipuglia.it