L’accordo tra l’Unione Europea e il Marocco liberalizzerà gli scambi commerciali di tutti i prodotti agricoli ad eccezione di sette –“Moroccoworldnews” (Marocco)

Il Regno del Marocco e l’Unione Europea liberalizzeranno la vendita di prodotti agricoli in tre fasi: alcuni immediatamente, alcuni in cinque anni, e alcuni nell’arco di dieci anni.

Il ministro dell’Agricoltura del Marocco, Aziz Akhannouch, ha spiegato che i negoziati tra il Marocco e l’Unione Europea comprendono anche i colloqui relativi alla protezione della c.d. “agricoltura solidale”, attraverso la quale è possibile aumentare le entrate dei piccoli e medi agricoltori che operano nelle aree rurali.

Lunedì, a Rabat, Akhannouchha affermato che i negoziati sono volti a migliorare le condizioni di accesso al mercato per un’agricoltura produttiva e competitiva, “uno dei pilastri delle esportazioni nazionali”.

Come riportato dall’agenzia di stampa Maghreb Arab Press(MAP), Akhannouch ha dichiarato che, in termini di esportazioni, le parti contraenti hanno convenuto di liberalizzare le restrizioni commerciali su tutti i prodotti agricoli ad eccezione di sette, come pomodori e clementine.

L’olio d’oliva è uno dei prodotti le cui vendite saranno liberalizzate in base all’accordo.

Fonte: www.agrapress.it