Nuova visita della delegazione della DG Agri sulle aree demarcate dalla Xylella in Puglia
In seguito alla visita dello scorso anno, il 21 marzo, Gianfranco Colleluori (vice capo unità “Italia-Malta”) e Andrea Incarnati (responsabile ufficio Puglia) della direzione generale Agricoltura e sviluppo rurale della DG-AGRI hanno visitato l’area della regione Puglia delimitata come “infetta” e colpita dalla diffusione epidemica di Xylella fastidiosa.
La visita, organizzata da Luca Limongelli, Autorità di gestione (AdG) del Programma di sviluppo rurale regionale (PSR) della Regione Puglia, è stata un’opportunità per i delegati dell’UE di vedere gli impatti e le conseguenze della diffusione dell’infezione batterica devastante per l’intero settore agricolo della zona (industria delle olive, produzione vivaistica) e le sue implicazioni sociali e ambientali.
Donato Boscia, in rappresentanza dei consorzi di ricerca H2020 POnTE e XF-ACTORS, si è unito al team in visita per fornire aggiornamenti sulle ultime conoscenze scientifiche e sui progressi della ricerca su questo patogeno emergente.
La squadra ospite ha incluso, oltre a Luca Limongelli, Giuseppe Tedeschi e Anna Percoco del Servizio fitosanitario regionale, Donato Boscia a nome della comunità scientifica, e Cosimo Cavallo, del Servizio fitosanitario della provincia di Brindisi, che ha guidato la visita .
Fonte: www.ponteproject.eu