Più esperti e consapevoli nel gestire l’impresa frantoio
La Camera di Commercio di Pisa organizza in collaborazione con A.s.CO.E (Associazione assaggiatori e cultori olio extra vergine di oliva) un corso (teorico-pratico) per addetti al frantoio nel corso del quale verranno affrontati i seguenti temi:
- la qualità e le caratteristiche chimico fisiche della materia prima
- l’organizzazione di un frantoio secondo i principi della qualità
- la gestione del processo di trasformazione
- aspetti tecnologici innovativi del processo produttivo
- la valorizzazione salutistica e sensoriale degli oli
- etichettatura
- comunicazione della qualità
Per chi è:
Il corso è rivolto agli addetti al frantoio, nell’intento di migliorare la professionalità degli operatori del settore e con l’obiettivo di aumentare il loro grado di conoscenza e di intervento.
Periodo corso: dal 15 al 17 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Durata corso: 24 ore di lezione
Sede: Camera di Commercio di Pisa – Piazza Vittorio Emanuele II, 5 – Pisa
Sala : Fibonacci 2° piano
Quota adesione: euro 150,00 + IVA 22%
Docenza: Dott. Domenico D’Alessio – Capo Panel del Comitato di Assaggio della Camera di Commercio di Pisa e altri docenti esperti del settore.
Per iscriversi occorre effettuare il pagamento del 50% della quota di adesione, e compilare il modulo di iscrizione entro il 31 gennaio 2019.
Link per scaricare il modulo di adesione: https://www.pi.camcom.it/corso/4474/Corso-per-assaggiatori-di-olio-d-oliva-2019.html
Il corso è riservato ad un massimo di 20 partecipanti
A chi rivolgersi:
Ufficio Agricoltura
Camera di Commercio di Pisa
Piazza Vittorio Emanuele II n.5 56125 Pisa
Tel.050/512220/280 e-mail: agricoltura@pi.camcom.it
Fonte: www.teatronaturale.it