Psr 2014/2020 – Avanzamento della spesa
AGEA Coordinamento ha diffuso la tabella con i dati relativi all’avanzamento della spesa (pubblica e quota Feasr) effettivamente sostenuta al 31 maggio 2018 e situazione disimpegno automatico Feasr al 31 dicembre 2018.
La situazione è rimasta sostanzialmente invariata rispetto ai dati di aprile.
L’avanzamento della spesa sulla dotazione complessiva vede:
tra le Regioni più sviluppate, aventi una media pari al 20,06%, la Regione Lombardia che registra un’avanzamento della spesa pari al 39,63% mentre la Regione Friuli V.G. al 7,33% ;
tra le Regioni in transizione, aventi media 20,73%, la Regione Sardegna che registra il 25,97% e la Regione Abruzzo il 7,37%;
tra le Regioni meno sviluppate, aventi media 16,78%, la Regione Calabria che registra il 24,72% e la regione Campania il 11,56%.
La percentuale di realizzazione delle spese dell’anno di impegno 2015, ai fini dell’N +3, per le Regioni più sviluppate, media 93,08%, solo il Friuli V.G. (51,08%), Lazio (73,89%), Liguria (45,50%) e le Marche (78,10%) hanno una percentuale inferiore al 100%.
Per le Regioni in transizione, media 90,18%, solo l’Abruzzo con il 55,72% non ha realizzato l’intera spesa prevista.
Per le Regioni meno sviluppate, media 87,27%, solo la Calabria e la Sicilia hanno completato le spese previste; la Basilicata l’86,51%, la Campania il 71,73%, la Puglia il 79,24%.