PSR, nessun disimpegno grazie ad un “grande gioco di squadra”
Con un rush finale dicembrino, il rischio disimpegno per i PSR è svanito
Almeno per quei Piani gestiti in ambito Agea. Lo precisa un comunicato del 17 dicembre scorso dell’Agenzia: “Tutte le tredici regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta) con Organismo pagatore Agea, hanno reggiunto l’obiettivo finanziario fissato per il 31 dicembre 2018 dai Psr regionali e previsto dai Regolamenti comunitari”.
“E’ il risultato di un grande gioco di squadra di Agea, Mipaaft, Regioni e Centri di Assistenza Agricola – ha dichiarato il direttore di Agea Gabriele Papa Pagliardini – . Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito, iniziando dai direttori di area, i dirigenti e tutto il personale di Agea e di Sin/Rti. Non sono mancati momenti difficili ma neanche la fiducia nè la determinazione a superarli.”
Ad oggi per le 13 regioni conn Organismo pagatore Agea sono stati erogati complessiva-mente 2,630 miliardi a vantaggio di 317.722 beneficiari.
“Ora occorre continuare la sfida per la semplificazione, l’accelerazione della spesa e la piena efficienza del sistema di erogazione degli aiuti comunitari.”
Molto soddisfatto anche il ministro Centinaio:”Il ritardo dei pagamenti era uno dei nodi principali che avevo riscontrato. Da subito c’è stato il massimo impegno per dare risposte concrete in tempi certi agli agricolori italiani. Queso dimostra che se la squadra lavora bene, i risultati arrivano”.
Fonte: www.terraevita.edagricole.it