Successo del meeting “Xylella fastidiosa, una minaccia imprevedibile? Avanzamenti tecnici e scientifici nel controllo delle malattie ” tenutosi a Valencia
Phytoma-Espana e la Conselleria de Agricultura, Medio Ambiente, Cambio Climatico e Desarrollo Rural de la Comunitat Valenciana hanno co-organizzato il Meeting Internazionale “Xylella fastidiosa, una minaccia imprevedibile? Avanzamenti tecnici e scientifici nel controllo delle malattie “, che si è svolto il 12 e 13 dicembre presso l’Università di Valencia, Valencia (Spagna).
Al Meeting hanno partecipato alcuni dei più eminenti ricercatori europei e internazionali che hanno studiato il batterio per anni. Si sono riuniti per scambiare esperienze, idee e conoscenze e per proporre strategie per controllare molte malattie che questo batterio può causare in colture di grande impatto economico e sociale come l’oliva, la vite, la mandorla e gli agrumi.
Inoltre, l’incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle quattro comunità autonome spagnole in cui è stato rilevato il batterio: Isole Baleari, Comunità Valenciana, Comunità di Madrid e Andalusia, per analizzare e discutere le azioni attuate in ogni regione.
L’obiettivo era quello di riferire sui progressi dei principali progetti europei e internazionali in corso, presentare le misure politiche e amministrative adottate finora in Europa e affrontare le richieste del settore che è profondamente preoccupato per il suo futuro.
Un numero speciale della rivista Phytoma è interamente dedicato ai contributi presentati a Valencia.
Fonte: www.ponteproject.eu