Articoli
Ioni di manganese, così il Leccino combatte Xylella
/in Notizie /da Gabriele VerderamoSulla rivista internazionale Pathogens uno studio svolto nei laboratori della Auburn University in Alabama Continua a leggere
XylOR, la Scienza chiede aiuto ai cittadini
/in Notizie /da Gabriele VerderamoSi chiama XylOR l’iniziativa di Citizen Science ideata e sviluppata in collaborazione tra CNR-IPSP ed #infoxylella® Continua a leggere
Uno studio condotto dal CNR-IPSP di Bari con il CRSFA “Basile Caramia” di Locorotondo e il DISSPA-Università di Bari
/in Notizie /da Gabriele Verderamo“Ulteriore acquisizione della risposta di un gran numero di cultivar di olivo alle infezioni causate da Xylella fastidiosa subsp. pauca, ST53″
Testo in inglese
Xylella, la sorveglianza del territorio è decisiva
/in Notizie /da Gabriele VerderamoSe ne parla in un convegno a Napoli il 4 ottobre 2019, organizzato dall’Unità regionale di coordinamento fitosanitario della Campania Continua a leggere
La xylella sta mangiando l’olivicoltura pugliese
/in Notizie /da Gabriele VerderamoUn puntuale servizio del direttore de L’Informatore Agrario, Antonio Boschetti, che intervista Donato Boscia, responsabile del CNR-Ipsp di Bari, e descrive la situazione del territorio salentino investito dall’attacco della xylella fastidiosa pauca.
Donato Boscia: xylella, nessun monopolio del CNR
/in Notizie /da Gabriele VerderamoXylella fastidiosa oltre che un batterio è anche un fenomeno mediatico spesso ispiratore di asserzioni e teorie prive di fondamento. Continua a leggere
Cno – Consorzio Nazionale degli Olivicoltori
Via Piave n. 8 – 00185 – Roma
Tel. +39.06.83797234 – Fax +39.06.4462825 – Email: info@cno.it