Commissione europea, PSR Puglia: commissariamento?
In una lettera inviata al presidente Emiliano ed al direttore Nardone, il commissario Ue Jerzy Plewa, di fatto, ‘commissaria’ la Regione Puglia per il PSR Continua a leggere
/* * Add your own functions here. You can also copy some of the theme functions into this file. * Wordpress will use those functions instead of the original functions then. */ add_filter( 'avf_google_heading_font', 'avia_add_heading_font'); function avia_add_heading_font($fonts) { $fonts['Judson'] = 'Judson'; return $fonts; } add_filter( 'avf_google_content_font', 'avia_add_content_font'); function avia_add_content_font($fonts) { $fonts['Ubuntu'] = 'Ubuntu'; return $fonts; } function custom_widget_time($time_format) { $time_format = get_option('date_format'); return $time_format; } add_filter('avia_widget_time', 'custom_widget_time');
In una lettera inviata al presidente Emiliano ed al direttore Nardone, il commissario Ue Jerzy Plewa, di fatto, ‘commissaria’ la Regione Puglia per il PSR Continua a leggere
L’uomo indicato da von der Leyen per il portafoglio agricolo suscita le critiche degli esponenti di tutti gli schieramenti. Risposte ritenute deboli e vaghe, servirà una seconda audizione
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha nominato come Commissario all’agricoltura il polacco Janusz Wojciechowski. Continua a leggere
L’esponente tedesco del Ppe Norbert Lins è il nuovo presidente della Commissione agricoltura dell’Europarlamento. Lins ha battuto con 36 voti su 48 votanti Maxette Pirbakas, candidata di Identità e Democrazia, lo schieramento di cui fanno parte Lega e Raggruppamento nazionale, il partito di Marine Le Pen. Tiene il ‘cordone sanitario’ che le forze europeiste hanno allestito per evitare che i gruppi euroscettici conquistino posizioni apicali all’interno dell’Eurocamera. Continua a leggere
“Siamo preoccupati della richiesta del governo tunisino di rinnovare la concessione temporanea di contingenti d’esportazione di olio d’oliva a dazio zero verso l’UE, oltre alle quantita’ tradizionalmente importate. A rischio è il futuro degli olivicoltori italiani, in particolare pugliesi, colpiti da drastici cali delle rese di produzione e dalla continua espansione del batterio della xylella fastidiosa”, affermano Paolo De Castro, primo vicepresidente della commissione agricoltura del parlamento europeo e la collega Elena Gentile, esprimendo – sottolinea un comunicato stampa – le “preoccupazioni del settore italiano ed europeo mentre il capo delegazione Patrizia Toia, a nome dell’intero gruppo PD, ha scritto in questo senso all’alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini”. Continua a leggere
«Il voto espresso dal Parlamento europeo sulla futura riforma della Pac invia un messaggio chiaro: l’Assemblea – afferma Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale – è favorevole alla semplificazione, ma non accetterà mai una ri-nazionalizzazione della Politica agricola comune. Continua a leggere
Via Piave n. 8 – 00185 – Roma
Tel. +39.06.83797234 – Fax +39.06.4462825 – Email: info@cno.it
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
InformativaACCETTOPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa Privacy