Articoli

Xylella, nuove norme per il contenimento

Dimezzamento del raggio, da 100 a 50 metri da una pianta malata, entro cui andrebbero tagliate anche le piante non infette, riduzione delle aree cuscinetto e rimozione della vite dalla lista delle piante suscettibili di infezione.

Sono le novità della bozza di regolamento per prevenire l’introduzione e la diffusione del batterio X. fastidiosa nel territorio UE. Continua a leggere

La Ue si prepara a difendere l’olio di oliva nel Consiglio oleicolo internazionale

Il Consiglio dei Ministri dell’UE ha dato mandato alla Commissione di procedere all’esame e alle discussioni che sorgeranno prossimamente in seno al Consiglio Oleicolo internazionale, di cui l’Ue fa parte come membro di diritto,  sulle proposte di modifiche delle denominazioni e delle norme di produzione e commercializzazione dell’olio di oliva. Continua a leggere

Xylella, Italia deferita alla Corte di Giustizia UE

“A causa della limitata attuazione” delle direttive UE del 2015 sull’eliminazione degli alberi infetti Continua a leggere

commissione agricola parlamento europeo

Bruxelles aumenta il taglio agli aiuti Pac

La Commissione europea riduce la spesa per il sostegno agli agricoltori per l’esercizio 2019. Il taglio per finanziare la riserva di crisi sale all’1,44%

Continua a leggere

Centinaio, su PAC post 2020 in Europa a testa alta

“Sarà un negoziato difficile ma lo affronteremo con grande determinazione, la nuova PAC deve essere al servizio del primo settore, assicurando sviluppo per le aziende agricole italiane”, ha dichiarato il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio  in occasione dell’inizio della discussione sulla nuova politica agricola comune 2021-2027 che inizia oggi in consiglio agricoltura che si tiene a Lussemburgo.

Continua a leggere

commissione agricola parlamento europeo

Infrazioni: la Commissione UE deferisce l’Italia alla Corte per non aver adeguatamente impedito l’ulteriore diffusione dell’organismo nocivo da quarantena “Xylella fastidiosa” in Puglia

Di seguito il Comunicato Stampa emesso in Bruxelles il 17 maggio 2018 di deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia.

Continua a leggere

commissione agricola parlamento europeo

Tagli alla Pac, ma a rimetterci è l’agricoltura

La Commissione europea ha presentato la proposta di bilancio per il periodo 2021-2027: tagli del 7% alla Politica Agricola Comune e del 5% alla politica di coesione. La delusione delle associazioni agricole italiane. Il budget verrà presentato al Consiglio dell’UE il prossimo 14 maggio.

Continua a leggere