Articoli

Emergenze latte e xylella: Centinaio a Bruxelles

Doppio incontro, ieri, del ministro Gian Marco Centinaio a Bruxelles con i commissari all’agricoltura Phil Hogan e alla salute Vytenis Andriukaitis sulle spinose questioni della crisi del latte ovino e dell’emergenza xylella.

Continua a leggere

Gelate, Centinaio: ripariamo gli errori della Regione

Ci tengo a precisare che il Mipaaft sulla questione delle gelate in Puglia è intervenuto in ‘sanatoria’, poichè per effettuare la declaratoria sulla Legge 102 occorreva la delibera della Regione di delimitazione dei territori colpiti da avversità entro 60 giorni dal manifestarsi dell’evento, più eventuali 30 giorni in caso di straordinarietàContinua a leggere

Caporalato. Polemica tra il ministro Centinaio ed il mondo sindacale

Se la legge sul caporalato è così bella ed efficace perchè esiste ancora il caporalato nel nostro paese?” ha rimarcato il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio, ricordando che a suo parere “è una legge giusta ma che c’è qualcosa che non va“.

Non ascolto più sindacalisti e parlamentari che non vanno nei territori“, ha affermato il ministro. Continua a leggere

13 milioni di euro per le aziende danneggiate dal maltempo

Le Regioni interessate da calamità naturale e che potranno accedere al Fondo di solidarietà nazionale sono la Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, le Marche, l’Umbria, il Lazio, la Basilicata e la Calabria

Continua a leggere

Dieta Mediterranea batte semaforo. Risoluzione ONU su nutrizione, Centinaio: «Tutelate eccellenze del Made in Italy»

Risoluzione Onu sul tema nutrizione, che interessa da vicino il Made in Italy con la minaccia dell’etichetta al semaforo per i prodotti tradizionali della Dieta Mediterranea. Un pericolo che sembra per il momento sventato. Continua a leggere

Xylella, 100 milioni dal governo per il biennio 2018-2019

“Mantengo ogni promessa. Non ho lasciato soli gli agricoltori e rispondo con i fatti. Voglio ringraziare il Ministro Barbara Lezzi che attraverso il suo Ministero ha ufficializzato il trasferimento di 30 milioni di euro dal fondo sviluppo e coesione all’agricoltura. Continua a leggere

Etichetta a semaforo, Centinaio in prima linea contro il blitz della Francia

Il Governo Macron guida un gruppo di 7 Paesi che mirano a sdoganare, nell’Assemblea Onu del 13 dicembre, il discusso bollino colorato che può danneggiare la nostra tipicità e il nostro export. Intervista al ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo che schiera tutte le armi della diplomazia per disinnescare quella che sembra profilarsi come una vera e propria guerra mondiale dell’alimentazione

Continua a leggere

Misure di emergenza xylella: pubblicato il Decreto Centinaio

Pubblicato sulla G.U. n. 271 del 21 Novembre 2018 il Decreto 5 Ottobre 2018 del MiPAAFT che, pur confermandone l’impianto generale, modifica il DM 13 Febbraio 2018 (noto anche come “Decreto Martina”), concernente le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di Xylella fastidiosa nel territorio della Repubblica Italiana. Continua a leggere

“Xylella, presto il decreto ma basta con le minacce”

Il decreto sulla xylella arriverà in tempi brevi. Lo ribadisce il ministro Gian Carlo Centinaio, rispondendo su twitter alla polemica innestata dal senatore pugliese Dario Stefàno (PD).

Continua a leggere