Articoli

gennaro sicolo

Xylella, domani le audizioni presso la Comagri di CNO, UNASCO, AIFO, Federdop olio

Domani alle 14 il CNO, l’UNASCO, l’AIFO ed altre associazioni saranno ascoltate in audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera, in merito al batterio xylella ed alle proposte per il mondo olivicolo provato non solo dalla terribile batteriosi ma anche dagli inattesi eventi climatici e dalla concorrenza di olii comunitari e non.

 

Xylella, UE in allerta. Corsa contro il tempo per evitare le multe

Conto alla rovescia. E corsa contro il tempo. L’allarme lanciato dai ricercatori sull’incedere del batterio killer ed il rischio che Bruxelles possa a breve mettere in conto all’Italia ulteriori infrazioni per parziale inosservanza delle prescrizioni imposte dall’Unione Europea sul fronte della lotta al vettore, suggeriscono al governo una stretta sul piano da approntare per intensificare interventi utili a frenare l’epidemia Continua a leggere

Agea e Mipaaft, Centinaio inizia a mettere ordine

Aria nuova in via XX settembre, e non è solo merito di quella “T” (da Mipaaf a Mipaaft) conquistata dal ministro Gian Marco Centinaio con l’intuizione di unire all’agricoltura e all’agroalimentare la delega al turismo, costituendo il primo vero ministero al “made in Italy” della storia repubblicana…..

Continua a leggere

Centinaio sblocca la partita delle assicurazioni agevolate

Il Ministro Gian Marco Centinaio disincaglia dagli scogli dei ritardi burocratici il bastimento delle assicurazioni agevolate. Si tratta della partita più grossa da affrontare per il novello Piano di sviluppo rurale nazionale, attivato per la prima volta, parallelamente agli altri 21 Psr regionali, proprio per fare approdare in porto la novità delle polizze agevolate. L’esordio macchiato dal disimpegno dei fondi (da spendere entro il 31 dicembre di quest’anno) sarebbe stata un’onta inacettabile per il dicastero di via XX settembre. Per fortuna ora questo rischio pare allontanarsi definitivamente.

Continua a leggere

Pesce e Manzato, le deleghe dei due sottosegretari Mipaaft

Con due decreti del Ministro delle Politiche agricole sono state assegnate al Sottosegretario di Stato Alessandra Pesce le funzioni relative a:

  • Ricerca agricole e agroalimentare, innovazione, trasferimento tecnologico e formazione in agricoltura;
  • settori relativi a ortofrutta, olio d’oliva e cereali;
  • altre filiere (apicoltura, brassicolo, frutta in guscio, canapa);
  • mercato del lavoro e agricoltura sociale;
  • diffusione di buone prassi di investimento (rete rurale nazionale)
  • sostegno all’agricoltura nelle zone interne.

Al Sottosegretario di Stato Franco Manzato sono attribuite invece le funzioni relative a:

  • vigilanza sulle produzioni di qualità agricole e agroalimentari;
  • seminativi;
  • comparto delle foreste e filiere forestali;
  • comparto della pesca marittima e dell’acquacoltura;
  • settore lattiero;
  • agricoltura biologica;
  • attività per la difesa fitosanitaria.

Escluse da questo elenco le competenze su vino e turismo che, come previsto, rimangono a capo del Ministro Gian Marco Centinaio.

Centinaio chiede il via libera per gli anticipi Pac e Psr

Per il nostro Paese l’annus horribilis per la siccità è stato il 2017, in Centro e Nord Europa è stato invece questo 2018 a lasciare il segno, con record di temperature e carenza di precipitazioni, mentre sotto le Alpi la primavera e l’inizio dell’estate sono state caratterizzate da piogge e temporali sparsi. Continua a leggere

gennaro sicolo

Visita del ministro Centinaio a Lecce per la xylella, il plauso del presidente Sicolo

“Mi auguro che la visita del Ministro Centinaio rappresenti una svolta vera nella lotta alla Xylella. È finito il tempo delle parole, questo è il momento del coraggio e dei fatti. Il coraggio, finalmente, di trattare la xylella come un problema nazionale, allontanando definitivamente le sirene della disinformazione organizzata e ogni forma di paralisi politica e istituzionale. Continua a leggere

Incontro tra il ministro Centinaio e gli assessori regionali dell’agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto in un comunicato che “si e’ tenuto il 28 giugno scorso il primo incontro tra il ministro Gian Marco Centinaio e gli assessori regionali all’agricoltura”.

Continua a leggere

Emergenza xylella. Fitto e De Castro scrivono al ministro Centinaio

Il patrimonio olivicolo salentino ha bisogno di un piano di ricostruzione, lavoriamo insieme per realizzarlo.

Continua a leggere