ISMEA: Scheda di settore olio di oliva
L’Ismea, Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare, ha pubblicato la Scheda di settore ‘Olio di Oliva’. I dati emersi non sono per nulla entusiasmanti. Continua a leggere
/* * Add your own functions here. You can also copy some of the theme functions into this file. * Wordpress will use those functions instead of the original functions then. */ add_filter( 'avf_google_heading_font', 'avia_add_heading_font'); function avia_add_heading_font($fonts) { $fonts['Judson'] = 'Judson'; return $fonts; } add_filter( 'avf_google_content_font', 'avia_add_content_font'); function avia_add_content_font($fonts) { $fonts['Ubuntu'] = 'Ubuntu'; return $fonts; } function custom_widget_time($time_format) { $time_format = get_option('date_format'); return $time_format; } add_filter('avia_widget_time', 'custom_widget_time');
L’Ismea, Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare, ha pubblicato la Scheda di settore ‘Olio di Oliva’. I dati emersi non sono per nulla entusiasmanti. Continua a leggere
C’è una cosa che al sud cresce più che al nord: il fatturato delle industrie alimentari”, afferma l’Ismea, sulla base – precisa l’istituto – dello studio realizzato in collaborazione con Fiera di Parma e Federalimentare sulle 1.526 imprese alimentari dotate di bilancio e fatturato superiore a 10 milioni di euro. Continua a leggere
“In considerazione dell’intensificarsi delle calamità naturali e delle gravi epizoozie e fitopatie che colpiscono il settore agricolo, l’Ismea ha approvato un provvedimento di revisione degli attuali criteri che regolano la sospensione delle rate di mutuo per le imprese agricole in difficoltà, rendendo l’operazione più semplice e immediata”, informa l’istituto in un comunicato stampa, precisando che “la moratoria dei mutui è stata estesa anche alle imprese agricole colpite dal batterio della xylella fastidiosa che sta gravemente danneggiando il settore olivicolo oleario della regione Puglia”. Continua a leggere
Le imprese gestite da un under 35 sono solo il 10% ma vincono in produttività Continua a leggere
La Banca delle terre, istituita dall’articolo 16 della legge 154 del 28-7-2016 («collegato» agricolo), sta prendendo piede.
Continua la fase di rodaggio del nuovo strumento di politica fondiaria, attuato a livello nazionale da Ismea, con un secondo bando per la vendita di terreni in tutto il Paese. Dal 3 ottobre scorso, infatti, gli interessati hanno la possibilità di presentare la loro manifestazione d’interesse all’acquisto. Continua a leggere
Dal 23 ottobre scorso i giovani agricoltori interessati e potenziali beneficiari possono accedere al portale dedicato dal sito Ismea e presentare la domanda di aiuto per il cosiddetto regime del subentro. Continua a leggere
“Dalle ore 12 del 3 ottobre e fino al 2 dicembre 2018 è possibile presentare la manifestazione d’interesse per il secondo lotto dei terreni in vendita sulla Banca Nazionale delle Terre Agricole istituita presso l’Ismea dalla legge 28 luglio 2016, n. 154”, rende noto un comunicato stampa dell’istituto. “il secondo lotto riguarda 7.707 ettari distribuiti su tutto il territorio nazionale, con prevalenza nelle regioni del sud Italia; l’accesso alla Banca Nazionale delle Terre Agricole è gratuito attraverso il sito (www.ismea.it)”, spiega il comunicato.
L’agricoltura italiana è la più multifunzionale d’europa; 9 famiglie su 10 hanno acquistato bio nel 2017; l’agricoltura produce ricchezza ma realizza pochi utili; l’agroalimentare è un settore da 1,4 milioni di occupati; l’export del made in Italy agroalimentare corre più dell’europeo; il 15% del budget degli italiani va al cibo ed alle bevande. Questa la sintesi del rapporto ISMEA ieri pubblicato. Continua a leggere
Ismea: via libera al bando 2018 per il Primo insediamento in agricoltura. Domande entro l’11 maggio 2018.
E’ stato pubblicato il 28 marzo in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2018 per il Primo insediamento in agricoltura, lo strumento Ismea che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla terra da parte dei giovani che intendono diventare imprenditori agricoli.
I giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti che si insediano in agricoltura per la prima volta potranno beneficiare di mutui a tasso agevolato per acquistare un’azienda agricola. Le agevolazioni sono legate alla presentazione di un Piano di sviluppo aziendale che dimostri la sostenibilità economica, finanziaria e ambientale dell’intervento in relazione allo sviluppo dell’attività agricola.
La dotazione finanziaria che Ismea mette a disposizione per il bando 2018 è di 70 milioni di euro suddivisi in due lotti, 35 milioni di euro per le iniziative localizzate nelle Regioni del Centro-Nord e 35 milioni di euro per le iniziative nel Sud e nelle Isole. Negli ultimi due anni sono stati 151 i giovani che sono diventati imprenditori agricoli grazie all’intervento finanziario di Ismea.
Le risorse complessivamente messe in campo dall’Istituto sono state circa 116 milioni di euro che hanno interessato un totale di circa 6mila ettari e contribuito alla creazione di 450 posti di lavoro.
Le domande di accesso al bando potranno essere presentate sul portale dell’Ismea a partire dalle ore 12 del 28 marzo 2018, fino alle ore 12 dell’11 maggio 2018.
Via Piave n. 8 – 00185 – Roma
Tel. +39.06.83797234 – Fax +39.06.4462825 – Email: info@cno.it
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
InformativaACCETTOPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa Privacy