Articoli

Un nuovo piano olivicolo nazionale affidato al prossimo governo

Dall’interrograzione parlamentare di Susanna Cenni (PD) e dalla risposta dell’ormai ex sottosegretario Franco Manzato (Lega), le linee per il prossimo Piano olivicolo nazionale, scoprendo che i fondi per l’attuale Piano erano stati tagliati nel 2017. Continua a leggere

La Spagna ignora le denunce di Israele sul Coi e dà la fiducia a Ghedira

Il Ministro ad interim dell’agricoltura Luis Planas si è congratulato con il direttore esecutivo del Coi per la sua elezione in carica per un nuovo periodo di quattro anni, e con lui tutto il suo consiglio di amministrazione, con lo spagnolo Jaime Lillo Continua a leggere

AGEA, Centinaio nomina Andrea Comacchio nuovo direttore

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, sen. Gian Marco Centinaio ha firmato oggi la nomina di Andrea Comacchio quale Direttore dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) per tre anni, a partire dal 14 settembre 2019. Continua a leggere

La battaglia ministeriale delle firme sul decreto contro il batterio killer

Lezzi (M5s) e Centinaio (Agricoltura) si sono scontrati sul decreto attuativo che al momento è ancora uno schema. Fondi disponibili comunque non prima del 1° gennaio 2020: si tratta di 300 milioni distribuiti su un biennio

https://www.rainews.it/tgr/puglia/video/2019/08/pug-decreto-xylella-battaglia-firme-lezzi-centinaio-cc2326a1-cdcf-4fec-9a06-4380ec3b5ffd.html

“Xylella, tutte le verità che il presidente Emiliano non sa oppure dimentica”

Il generale del Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Silletti, che da commissario ha affrontato le prime fasi della crisi, risponde con una lettera pubblicata dal “Quotidiano di Puglia” a quanto il presidente Emiliano ha dichiarato in un’intervista allo stesso giornale, pochi giorni fa. E’ un doveroso diritto di replica. Continua a leggere

Tunisia molto ottimista sulla prossima campagna olearia

E’ promettente la campagna olearia 2019/2020 secondo Chokri Bayoudh, Presidente e Amministratore delegato dell’Ufficio Nazionale dell’Olio (ONH) Continua a leggere

Truccate le elezioni per i vertici del Consiglio oleicolo internazionale: la morte dell’olio di oliva di qualità

Per l’importanza di questa battaglia di cui Italia Olivicola, sin da subito e per prima, si è fatta portavoce, riportiamo integralmente l’articolo edito da Teatro Naturale scritto dal suo direttore, Alberto Grimelli. Continua a leggere

Nasce il Portale Web e App delle denominazioni DOP e IGP, Centinaio: “Strumento fondamentale per fornire informazioni ai turisti.”

Nasce il primo portale web istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop e Igp. Continua a leggere

Xylella: + 366 ulivi infetti. Nuovi casi a Taranto, continua la virata verso Matera

Sono stati trovati altri 366 ulivi infetti nelle province di Brindisi e Taranto, con la Xylella che continua la virata e l’avanzata verso Matera, con i 45 nuovi accertati a Taranto, 35 a Montemesola e 10 a Monteiasi. Continua a leggere

DGAgri bacchetta l’Italia

La Commissione Ue bacchetta l’Italia e – con una lettera indirizzata ad Agea nella persona del direttore Silvia Lorenzini e al ministero delle Politiche agricole per conoscenza – fa osservazioni sulle comunicazioni relative ai “controlli tramite monitoraggio” per l’anno di domanda 2019.

Continua a leggere