Il sindaco di Avetrana contro il decreto: “Il nostro comune non è zona infetta”
“Cancellare la delimitazione dell’intero territorio del Comune di Avetrana dai Comuni danneggiati dal batterio xylella fastidiosa” Continua a leggere
/* * Add your own functions here. You can also copy some of the theme functions into this file. * Wordpress will use those functions instead of the original functions then. */ add_filter( 'avf_google_heading_font', 'avia_add_heading_font'); function avia_add_heading_font($fonts) { $fonts['Judson'] = 'Judson'; return $fonts; } add_filter( 'avf_google_content_font', 'avia_add_content_font'); function avia_add_content_font($fonts) { $fonts['Ubuntu'] = 'Ubuntu'; return $fonts; } function custom_widget_time($time_format) { $time_format = get_option('date_format'); return $time_format; } add_filter('avia_widget_time', 'custom_widget_time');
“Cancellare la delimitazione dell’intero territorio del Comune di Avetrana dai Comuni danneggiati dal batterio xylella fastidiosa” Continua a leggere
Pubblicato sulla G.U. n. 271 del 21 Novembre 2018 il Decreto 5 Ottobre 2018 del MiPAAFT che, pur confermandone l’impianto generale, modifica il DM 13 Febbraio 2018 (noto anche come “Decreto Martina”), concernente le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di Xylella fastidiosa nel territorio della Repubblica Italiana. Continua a leggere
Conto alla rovescia. E corsa contro il tempo. L’allarme lanciato dai ricercatori sull’incedere del batterio killer ed il rischio che Bruxelles possa a breve mettere in conto all’Italia ulteriori infrazioni per parziale inosservanza delle prescrizioni imposte dall’Unione Europea sul fronte della lotta al vettore, suggeriscono al governo una stretta sul piano da approntare per intensificare interventi utili a frenare l’epidemia Continua a leggere
Aria nuova in via XX settembre, e non è solo merito di quella “T” (da Mipaaf a Mipaaft) conquistata dal ministro Gian Marco Centinaio con l’intuizione di unire all’agricoltura e all’agroalimentare la delega al turismo, costituendo il primo vero ministero al “made in Italy” della storia repubblicana…..
Il Ministro Gian Marco Centinaio disincaglia dagli scogli dei ritardi burocratici il bastimento delle assicurazioni agevolate. Si tratta della partita più grossa da affrontare per il novello Piano di sviluppo rurale nazionale, attivato per la prima volta, parallelamente agli altri 21 Psr regionali, proprio per fare approdare in porto la novità delle polizze agevolate. L’esordio macchiato dal disimpegno dei fondi (da spendere entro il 31 dicembre di quest’anno) sarebbe stata un’onta inacettabile per il dicastero di via XX settembre. Per fortuna ora questo rischio pare allontanarsi definitivamente.
Con due decreti del Ministro delle Politiche agricole sono state assegnate al Sottosegretario di Stato Alessandra Pesce le funzioni relative a:
Al Sottosegretario di Stato Franco Manzato sono attribuite invece le funzioni relative a:
Escluse da questo elenco le competenze su vino e turismo che, come previsto, rimangono a capo del Ministro Gian Marco Centinaio.
Per il nostro Paese l’annus horribilis per la siccità è stato il 2017, in Centro e Nord Europa è stato invece questo 2018 a lasciare il segno, con record di temperature e carenza di precipitazioni, mentre sotto le Alpi la primavera e l’inizio dell’estate sono state caratterizzate da piogge e temporali sparsi. Continua a leggere
Via Piave n. 8 – 00185 – Roma
Tel. +39.06.83797234 – Fax +39.06.4462825 – Email: info@cno.it
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
InformativaACCETTOPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa Privacy