Articoli

Germaneto (CZ) – Un Convegno per la Igp – Olio di Calabria.

“Occorre un lavoro sinergico tra più Soggetti e, pertanto, dobbiamo aprirci al Territorio”. E’ quanto ha dichiarato il responsabile del Consorzio di Tutela e Valorizzazione “Olio IGP Calabria”, Massimino Magliocchi. Continua a leggere

Olio d’oliva francese, una goccia d’oro

“La produzione francese di olio di oliva per la stagione 2018-2019 è stimata a 5.900 tonnellate” riporta il quotidiano “Le monde” che sottolinea come questa sia “una goccia d’oro” se paragonata “ai 3,13 milioni di tonnellate spremute nel mondo, secondo i dati del consiglio oleicolo internazionale”. Continua a leggere

Il Giappone mira a valorizzare l’olio di oliva tunisino

Dopo la visita del direttore esecutivo tunisino del Consiglio oleicolo internazionale, Abdlellatif Ghedira, in Giappone a fine febbraio, che faceva seguito a un’altra visita, nel settembre 2018, di una delegazione del Coi, la Japan International Cooperation Agency (JICA) ha annunciato la creazione di un marchio per l’olio d’oliva tunisino, in collaborazione con i responsabili del settore in Tunisia, nell’ambito di un progetto di valorizzazione dei prodotti del paese. Continua a leggere

Toscana: Extra Lucca Summer Edition, fino al 31 luglio la manifestazione dedicata all’olio EVO

Proseguira’ fino al 31 luglio a Lucca la 5a edizione di Extra Lucca Summer Edition, la manifestazione, dedicata all’olio extravergine d’oliva di qualita’. Continua a leggere

La Ue si prepara a difendere l’olio di oliva nel Consiglio oleicolo internazionale

Il Consiglio dei Ministri dell’UE ha dato mandato alla Commissione di procedere all’esame e alle discussioni che sorgeranno prossimamente in seno al Consiglio Oleicolo internazionale, di cui l’Ue fa parte come membro di diritto,  sulle proposte di modifiche delle denominazioni e delle norme di produzione e commercializzazione dell’olio di oliva. Continua a leggere

Finto olio extravergine. Ben 80 i capi d’imputazione contestati a 34 indagati

Sono 34 gli indagati dell’inchiesta «Oro giallo»: per 24 il gip ha ordinato l’arresto, disponendo il carcere per 14 e i domiciliari per altri 10.

Sono 80 i capi d’imputazione contestati dalla Procura a vario titolo ai 34 indagati complessivi per fatti che vanno dal 2014 al 2016: associazione per delinquere contestata a 19 persone per lo più di Cerignola; ricettazione; vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine; frode in commercio; vendita di prodotti industriali con segni mendaci; violazione della legge 283 varata nell’aprile del 1962 in materia di «disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande»; truffa all’Inps perché alcuni indagati sarebbero stati assunti fittiziamente come braccianti da ditte, beneficiando delle indennità di disoccupazione.

Continua a leggere

Xylella, Regione: danno da 222 milioni di euro in un anno. Spunta nodo frantoi

Una perdita da 222 milioni di euro in un solo anno nelle province di Lecce e Brindisi: a tanto ammonta il danno alle colture quantificato per il solo 2018 dalla Regione Puglia, che nelle scorse ore ha chiesto al Ministero delle Politiche Agricole l’emissione del decreto di declaratoria delle eccezionali avversità atmosferiche nei territori colpiti dalla Xylella. Continua a leggere

Xylella, l’olivo di Monopoli non è infettato dal batterio

I territori dei Comuni di Polignano a Mare e Conversano sono nuovamente fuori dalla zona cuscinetto, mentre quello di Monopoli torna a essere parzialmente indenne. Continua a leggere

A.I.P. OLIVO Enna, evento formativo

La consociata A.I.P. OLIVO Enna terrà due sessioni formative nei seguenti giorni e luoghi:

14 giugno 2019 dalle 16:30 alle 19:30 presso il Frantoio Salemi alla via Piav, 1 in Comiso (Rg);

21 giugno 2019 dalle 18:30 alle 21:00 presso l’Agriturismo “Valle dei Margi” alla contrada Margi in Grammichele (Ct).

 

Referente il sig. Giosuè Catania