Xylella: dissequestrato ulivo infetto a Monopoli
Dissequestrato dalla Procura di Bari l’ulivo infetto da Xylella nel feudo di Monopoli. Continua a leggere
/* * Add your own functions here. You can also copy some of the theme functions into this file. * Wordpress will use those functions instead of the original functions then. */ add_filter( 'avf_google_heading_font', 'avia_add_heading_font'); function avia_add_heading_font($fonts) { $fonts['Judson'] = 'Judson'; return $fonts; } add_filter( 'avf_google_content_font', 'avia_add_content_font'); function avia_add_content_font($fonts) { $fonts['Ubuntu'] = 'Ubuntu'; return $fonts; } function custom_widget_time($time_format) { $time_format = get_option('date_format'); return $time_format; } add_filter('avia_widget_time', 'custom_widget_time');
Dissequestrato dalla Procura di Bari l’ulivo infetto da Xylella nel feudo di Monopoli. Continua a leggere
Sabato 17 marzo altro appuntamento con l’attualità nell’aula magna dell’Istituto “Egidio Lanoce” di Maglie. L’Istituto superiore magliese ha accolto il seminario “Scelte strategiche per il futuro dell’olivicoltura salentina” organizzato da Apol(organizzazione di produttori olivicoli) della provincia di Lecce, nostra consociata.
La prima parte della manifestazione è stata dedicata alla presentazione dell’attività svolta da Apol sul territorio e alla relazione tecnica e la testimonianza di un’imprenditrice olivicola. Subito dopo si è aperta la tavola rotonda su “Scelte strategiche per il futuro dell’olivicoltura Salentina” con una relazione introduttiva del prof. Luigi De Bellis, direttore DiSTeBA dell’Università del Salento.
Hanno partecipato all’evento gli studenti dell’Istituto che frequentano l’indirizzo tecnico e professionale agrario nella sede di via Circolone e i rappresentanti del settore agricolo del territorio salentino. L’incontro è stato concluso dall’intervento del vicepresidente nazionale della Cia (Confederazione italiana agricoltori), dottor Mauro Di Zio.
Durante la manifestazione, è stato osservato un momento di raccoglimento in onore del Dott. Giampiero Maracchi, climatologo di fama internazionale recentemente scomparso.
Infine sono stati consegnati gli attestati di idoneità fisiologica all’assaggio ai partecipanti al corso per assaggiatori di oli di oliva vergini già realizzato dall’Istituto “Egidio Lanoce” e da Apol in questo anno scolastico.
Intanto della micidiale infezione si è parlato nella sesta edizione di “Vigna e ulivo” ad Andria, alla presenza di esperti che hanno aggiornato sulle misure di contenimento e sui nuovi metodi di monitoraggio nella zona cuscinetto, dove sono stati rinvenuti alberi affetto a Ostuni e Cisternino. In particolare si è parlato del blocco delle fonti i inoculo, cioè degli insetti vettore in particolare della Sputacchina. “Eliminare le fonti di inoculo è fondamentale – ha detto il professore Pierfederico La notte del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari – ma finora non si è fatto abbastanza anche sul versante dell’informazione. Forse gli scarsi risultati sono imputabili proprio a questo e ad una forte controinformazione che ha fatto presa sull’opinione pubblica”.
Fonte: www.piazzasalento.it
Via Piave n. 8 – 00185 – Roma
Tel. +39.06.83797234 – Fax +39.06.4462825 – Email: info@cno.it
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
InformativaACCETTOPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa Privacy